Lavoratore mobbizzato dai colleghi? Datore responsabile se non interviene

Lavoratore oggetto di mobbing e poi licenziato? Reintegrazione, indennità risarcitoria e risarcimento del danno. Con sentenza n. 27913 del 4 dicembre 2020, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito, nel dichiarare l’illegittimità del licenziamento irrogato ad una lavoratrice, avevano disposto: la reintegrazione della stessa nel posto di lavoro;il […]

Immobile all’asta: il decreto di trasferimento lo libera immediatamente dai gravami

Il Conservatore deve trascrivere il decreto di trasferimento del bene, indipendentemente dal decorso dei termini per proporre l’opposizione (Cass. S.U. 28387/2020) decreto di trasferimento è un provvedimento definitivo, pertanto, il Conservatore non può sottrarsi all’ordine di cancellazione dei gravami in esso contenuto, né pretendere attestazioni sull’avvenuta carenza di opposizioni. Infatti, grava sul Conservatore l’obbligo di […]

Suprema Corte di Cassazione: all’ex moglie depressa spetta l’assegno divorzile

Si potrebbe verificare la circostanza che una donna i seguito a divorzio sia molto depressa e versi in un notevole stato d’ansia che le impedisca di riuscire a trovare un lavoro, fonte per sopravvivere. L’ex moglie che si trova in una simile situazione ha diritto all’assegno divorzile. Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione […]